leggere alto
leggere alto

Le nostre collane

APPRODI

II titoli di questa collana descrivono l’arco smisurato di un cammino di ricerca da parte dell'editore, che il lettore potrà a sua volta compiere nello spazio intimo e illuminato della pagina. Confini senza limiti, corrispondenze che attraversano il mondo, brevi riflessi che attraggono per un momento lo sguardo e in breve diventano passioni, motivi di scoperte entusiasmanti e di minuziosi lavori di preparazione e indagine letteraria. Esplorazioni, dunque, ritrovamenti del nuovo.

 

VERSO

La collana Verso è interamente dedica alla letteratura portoghese e ispano-americana. Dalla stessa ampiezza geografica di queste aree letterarie dipende la varietà di stili, linguaggi, tematiche, visioni del mondo che si rincorrono d’autore in autore, disegnando angolazioni sempre nuove e sorprendenti. Dalla penisola iberica, che insieme chiude e apre l’Europa, al Sud America con la sua vitalità ambigua, rutilante e incantata. Un mondo intero, dunque, nascosto in opere preziose ancora sconosciute in Italia e che Verso propone per la prima volta in traduzioni accurate e di grande leggibilità.

 

POLIS

I volumi di Polis affrontano argomenti di storia, economia, politica, religione e cultura da punti di vista, e sotto profili, del tutto inediti, talvolta provocatori, unendo al rigore del metodo la semplicità del linguaggio. Edificare una nostra polis, cioè un luogo delimitato e raccolto in cui ascoltare l’altro, rappresenta un’esigenza imprescindibile, condizione per essere realmente cittadini attivi e consapevoli.

 

PREZIOSI

La poesia è, prima di tutto, un’esigenza dell’umanità, il tratto che segna, contemporaneamente, le origini e le prospettive di un popolo.
Nonostante le oggettive difficoltà del mercato editoriale nei confronti di questo genere letterario, non potremmo sentire di aver svolto pienamente il nostro lavoro se il nostro catalogo non ospitasse opere di poesia perché, come ci ricorda Holderlin, “solo il poeta fonda ciò che resta”.

 

SENSI

La collana Sensi raccoglie opere di genere erotico. Pagine che forzano i limiti delle nostre censure. Non sono, queste, storie da leggere di nascosto: qui il sesso è lo specchio ustorio che restituisce le immagini dei bisogni, dei desideri, delle inquietudini che vivono appena sotto il nostro primo strato di pelle. Erotismo, dunque, come trovare parole al non-detto, come lirica dell’inconscio. Ma pure come nevrosi collettiva o prodotto di massa che dilaga ovunque, sui mezzi di informazione, nella moda, nella vita e negli atteggiamenti quotidiani: anche di questa faccia logora di Eros i titoli della collana daranno testimonianza.



La solitudine di Thomas Cave evoca gli spiriti di Defoe, Hawthorne e R.L. Stevenson. Quindi, ravviva il fuoco, arrostisci qualche castagna e comincia a leggerlo.

The Times

 

Come il bagliore del sole sulla neve.

The Guardian

 

Il racconto dell’isolamento di Thomas Cave contiene scene di devastante pathos.

The New York Times

 

Una toccante opera prima. 

The Times Literary 

 

Le sue descrizioni di paesaggi sono eccezionali.

The Independent

 

Un'opera davvero incantevole.

The Good Book Guide

Bookstore

Il catalogo completo di Vertigo è consultabile tramite il nostro bookstore, raggiungibile all'indirizzo:

www.vertigobookshop.it

 

Per le librerie

I nostri titoli sono distribuiti, in esclusiva su tutto il territorio nazionale, da MESSAGGERIE LIBRI SPA.
La promozione in libreria è affidata a EMME PROMOZIONE.

Per maggiori informazioni, cliccare qui

 

Invio inediti

I testi inediti, di poesia narrativa e saggistica, possono essere inviati all'indirizzo email:

opere@vertigolibri.com

Per maggiori informazioni, clicca qui

 

Facebook

Segui le nostre novità sulla nostra pagina Facebook.

Stampa | Mappa del sito
© Vertigo Edizioni s.r.l. - V.le Libia 167, 00199 Roma - P. IVA 09330521007 info@vertigolibri.com